Food Marketing Italia

  • Home
  • Food marketing
  • Food design
  • Food packaging design
  • Social media food
  • Eventi food e wine
  • Contatti
You are here: Home / Eventi food e wine / La Japan Restaurant Week celebra la cucina giapponese in Italia

La Japan Restaurant Week celebra la cucina giapponese in Italia

17 Giugno 2016 By Erica Battellani Leave a Comment

Il manzo wagyu e tutta la cucina giapponese protagonisti in 16 ristoranti italiani dal 17 al 23 giugno 2016

cucina giapponese week

Possono le istituzioni promuovere la cultura gastronomica del proprio paese? Viste le sempre più numerose iniziative internazionali, promosse da Ministeri e altri enti, sembrerebbe proprio di sì. Fra le varie iniziative di questi anni – il Tapas Day spagnolo, la giornata della gastronomia francese – oggi prende il via la Japan Restaurant Week, una settimana dedicata alla promozione della cucina giapponese.

L’evento è stato inaugurato ieri con due appuntamenti privati, uno alla FAO, dedicato alla tradizionale dieta nipponica Washoku, a confronto con la Dieta Mediterranea, e uno presso la residenza dell’Ambasciatore del Giappone in Italia, che ha ufficialmente avviato la restaurant week con la partecipazione degli chef Luca Fantin, Kotaro Noda, Kazuo Takaghi e Masatoshi Matsuda. I quattro chef hanno interpretato il manzo wagyu e il riso giapponese forniti dal gruppo JA (Cooperativa Agricola Giapponese).

Luca Fantin

Chef del ristorante ‘Ristorante di Luca Fantin di Bulgari’ di Tokyo.

Diplomato alla scuola alberghiera di Treviso, nel 2000 inizia una serie di importanti esperienze lavorative in Italia e all’estero presso il ristorante ‘Akelarre’ a San Sebastian (2 stelle Michelin) e il ‘Mugaritz’ (2 stelle Michelin) come chef de partie. Nel 2006 si trasferisce a Tokyo per un breve corso di formazione presso il ‘Ruy Gin’ ristorante (2 stelle). Rientrato in Italia lavora al ristorante ‘La Pergola’ a Roma (3 stelle Michelin) come sous chef. Nel 2009 Luca Fantin diventa executive chef de ‘Il Ristorante’ al Bulgari Ginza Tower a Tokyo. Da aprile 2015 il ristorante acquisisce il suo nome diventando ‘Il Ristorante Luca Fantin’.

Kotaro Noda

Chef del ristorante ‘Bistrot 64’ di Roma.

Il suo percorso professionale inizia con Gualtiero Marchesi a Kobe, da qui nasce il suo interesse per l’Italia e decide così di trasferirsi. Tra le sue esperienze italiane più importanti rientrano le collaborazioni con lo chef Enrico Crippa e con l’Enoteca Pinchiorri. Successivamente approda all’ ‘Enoteca La Torre’ di Viterbo, dove conquista una stella Michelin, poi al ‘Magnolia’ del Jumeirah Grand Hotel Via Veneto a Roma e qui consegue le due forchette del Gambero Rosso. Dopo un periodo trascorso all’estero presso il Noma e il Geranium di Copenaghen, rientra in Italia alla guida di ‘Bistrot 64’ a Roma. Nei suoi piatti coniuga il rispetto per la tradizione della cucina italiana con la metodica della cucina giapponese.

Masatoshi Matsuda

Chef della Residenza dell’Ambasciatore Giapponese in Italia

Masatoshi Matsuda annovera molte esperienze presso prestigiosi locali, primo tra tutti il ristorante giapponese di lunga tradizione ‘Nadaman’ con ben 185 anni di storia. Il suo motto è: “Rendere felici quante più persone servendo piatti al passo con i tempi e traboccanti dell’essenza delle stagioni, nel pieno rispetto della sacra via della cucina giapponese”.

Kazuo Takaghi

Chef del ristorante ‘Takaghi’ di Kyoto

Nato a Osaka nel 1972, dopo aver lavorato nel noto ristorante giapponese ‘Kitanoyamatoya’ sotto la guida del maestro Takeshi Sanaghi, diventa il secondo chef del ristorante ‘Sanso Kyoyamato’. Nel 2005 apre il suo ristorante “Takaghi, cucina di Kyoto” nella città di Ashiya. Ottiene nel 2010 le due stelle Michelin, importante riconoscimento che conserva ancora oggi dopo sette anni.

Fino al 23 giugno in 16 ristoranti italiani, fra Milano, Firenze e Roma, si celebrerà la cucina giapponese con un menu a base di Wagyu. Ecco i ristoranti partecipanti:

ROMA

Baccano
Via delle Muratte, 23 – 06.69941166

Bistrot 64
Via Guglielmo Calderini, 64 – 06.3235531

Plancha
Via Bergamo, 28 – 06.31072361

Queen Makeda Grand Pub
Via di San Saba, 11 – 06.5759608

Retrobottega
Via della Stelletta, 4 – 06.68136310

FIRENZE

Cucina Torcicoda
Via Torta, 5 – 05.52654329

Gurdulù
Via delle Caldaie, 12 – 05.5282223

Konnubio
Corso dei Tintori, 12 – 05.5242327

Ora d’Aria
Via dei Georgofili, 11 – 05.52001699

Palagio Four Seasons
Borgo Pinti, 99 – 05.526261

MILANO

10 Corso Como
Corso Como, 10 – 02.29002674

Berton
Via Mike Bongiorno, 13 – 02.67075801

Essenza
Via Marghera, 34 – 02.4986865

Meat Yazawa
Via San Fermo, 1 – 02.36799710

Sadler
Via Ascagno Sforza, 77 – 02.58104451

Tokuyoshi
Via Calocero, 3 – 02.84254626

Finalmente anche l’Italia si prepara ad un evento di questo tipo, mirato alla promozione della propria cultura gastronomica all’estero: dal 21 al 27 novembre in 130 Paesi del mondo si svolgerà la Settimana della Cucina italiana di qualità, il primo evento frutto del Protocollo per la cucina italiana firmato dai Ministri degli Affari Esteri, Politiche Agricole e Istruzione con alcuni chef di alto livello. Per ulteriori informazioni leggi questo articolo: Settimana della Cucina italiana di qualità.

Filed Under: Eventi food e wine

About Erica Battellani

Dopo un master in giornalismo enogastronomico e qualche anno alla redazione ristoranti del Gambero Rosso, si è lanciata nella comunicazione web (gastronomica naturalmente). E' uno dei fondatori di Via dei Gourmet.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Eventi food e wine
  • Food design
  • Food marketing
  • Food packaging design
  • Social media food

Vuoi collaborare?

Sei un appassionato di Food e ti interessa il lato marketing di questo mondo? Vuoi dire la tua o esprimere la tua opinione? Unisciti a noi. Scrivici o manda il tuo articolo, saremmo felici di pubblicarlo e dare voce ai nostri lettori.

Linkedin group

Seguici anche sul nostro gruppo linkedin Food Marketing Italia. Troverai news, articoli e discussioni per rimanere sempre informati e al passo col cambiamento. Unisciti al gruppo e fornisci anche tu il tuo contributo.

Copyright © 2023 Erbacipollina Srl · P.Iva 06984000965 · Log in

Cleantalk Pixel