Food Marketing Italia

  • Home
  • Food marketing
  • Food design
  • Food packaging design
  • Social media food
  • Eventi food e wine
  • Contatti
You are here: Home / Eventi food e wine / BE-Wizard! e il Digital Food Marketing

BE-Wizard! e il Digital Food Marketing

12 Aprile 2016 By Flavio Benericetti Leave a Comment

Il 15 e 16 Aprile a Rimini torna BE-Wizard!, dal 2008 uno dei più importanti momenti formativi sul Digital Marketing in Italia.

be-wizard

Anche in questa edizione saranno presenti alcuni dei massimi esperti internazionali in materia, per una due giorni di approfondimento su web e digital business assolutamente da non perdere.

All’ottava edizione di BE-Wizard! si parlerà di Digital Marketing Automation, intesa come studio dei sistemi che possono farci risparmiare tempo ed energie, proprio perché creati sull’esperienza dell’utente. E soprattutto, per la prima volta, si parlerà di digital food marketing, al quale sarà dedicata un’intera sessione della manifestazione.

Interverranno 14 esperti che parleranno degli strumenti e delle strategie necessari per comunicare in maniera ottimale l’enogastronomia attraverso il web. A coordinare la sessione di BE-Wizard! dedicata al digital food marketing sarà Nicoletta Polliotto, docente di Web e Social Media Marketing alla LUISS Business School di Roma, che suggerisce di tenere d’occhio queste 5 tendenze:

  • Local Strategy: la ricerca dei ristoranti vicini attraverso search engine, food app e piattaforme social.
  •  Restaurant Booking Online: la prenotazione dei ristoranti tramite piattaforme come TheFork, openTable e Book a Table.
  • Food Delivery Service: i pasti consegnati a casa e in ufficio, passando dalla rete (Just Eat, Amazon Prime Fresh, Uber Eat…).
  • Visual Marketing: sempre più le immagini e i video, possibilmente di grande qualità.
  • Branding: individuare i tratti distintivi per emergere tra le moltitudini di ristoranti, street food, food delivery…

Tra gli approfondimenti in programma che vi consigliamo assolutamente di seguire, quello dedicato al Food Design, che sarà affrontato da Sonia Massari, docente al Politecnico di Design di Milano, nonché vincitrice del ‘Premio Women Innovation’ per le donne impegnate nell’innovazione in tema di cibo e nutrizione.

Fra gli altri argomenti che saranno affrontati, l’utilizzo delle piattaforme social – in particolare Facebook, Google Plus e Instagram – per digital strategy di un’impresa operante nel settore del food.

 

Per ulteriori informazioni: http://www.be-wizard.com/

 

Filed Under: Eventi food e wine, Food marketing, Social media food

About Flavio Benericetti

Social Media Manager per Erbacipollina, con un profondo interesse per l'enogastronomia e il digital. Fondo le mie passioni con il mio lato creativo per dare vita a strategie di comunicazione, contenuti digitali, attività di copywriting e storytelling

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Eventi food e wine
  • Food design
  • Food marketing
  • Food packaging design
  • Social media food

Vuoi collaborare?

Sei un appassionato di Food e ti interessa il lato marketing di questo mondo? Vuoi dire la tua o esprimere la tua opinione? Unisciti a noi. Scrivici o manda il tuo articolo, saremmo felici di pubblicarlo e dare voce ai nostri lettori.

Linkedin group

Seguici anche sul nostro gruppo linkedin Food Marketing Italia. Troverai news, articoli e discussioni per rimanere sempre informati e al passo col cambiamento. Unisciti al gruppo e fornisci anche tu il tuo contributo.

Copyright © 2023 Erbacipollina Srl · P.Iva 06984000965 · Log in

Cleantalk Pixel