Food Marketing Italia

  • Home
  • Food marketing
  • Food design
  • Food packaging design
  • Social media food
  • Eventi food e wine
  • Contatti
You are here: Home / Eventi food e wine / Le Neuroscienze per comunicare il Food & Wine: in arrivo Neuromarketing Coach

Le Neuroscienze per comunicare il Food & Wine: in arrivo Neuromarketing Coach

9 marzo 2017 By Erica Battellani Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

Il 17 Marzo 2017 il TIM Space di Milano ospita il primo workshop di alta formazione in neuromarketing – dedicato all’enogastronomia – organizzato in Italia.

Neuromarketing Coach per Food & Wine

Vi occupate di marketing e comunicazione per il settore enogastronomico? Dirigete un’azienda di food & wine o affini? Siete appassionati di enogastronomia e marketing e volete approfondire le vostre conoscenze? Se la risposta a una di queste domande è sì, allora questo è l’appuntamento che fa per voi. Neuroset e TIM Space presentano il primo appuntamento del ciclo Neuromarketing Coach totalmente incentrato sul food & wine.

Di cosa si tratta?

È un evento riservato ai professionisti che vogliono approfondire la conoscenza dei meccanismi cognitivi e psicologici che orientano le scelte del consumatore in questo settore, a coloro che comunicare in maniera innovativa ed efficace il proprio brand oppure il proprio prodotto enogastronomico, e a tutti quanti vogliano acquisire le competenze necessarie per promuovere il food & wine sul web, nel mercato internazionale, nel turismo, nella ristorazione, nel retail.

Perché partecipare?

Perché è il primo workshop open space in cui le neuroscienze incontrano l’enogastronomia. Non sarà una semplice “conferenza”, ma un incontro in cui l’attenzione sarà puntata sui contenuti scientifici e che sarà caratterizzato da interattività, dallo studio di concrete case history e dalla possibilità di partecipare a laboratori sensoriali, ossia spazi in cui si potranno sperimentare in prima persona stimoli e variabili che condizionano il senso del gusto e le modalità con cui il cervello interpreta i sapori.

neuromarketing coach

Il programma di Neuromarketing Coach per il food & wine

Venerdì 17 marzo 2017, Tim Space Milano, Piazza Einaudi 8

Ore 09.30: Come ottimizzare le strategie di pubblicità e il Food Advertising con le neuroscienze.
Relatore: Lucia Carriero, PhD – Direttore Scientifico Neuroset, Ricercatrice in Neuroscienze

Ore 10.15: Come promuovere l’eno-gastronomico sul web e attraverso i social
Relatore: Andrea Radic – Vicedirettore di Italia a tavola

Ore 11.15: Case studies: Barilla, Cinzano e Ferrero
Relatori: Francesco De Fina e Lucia Carriero – cofondatori Neuroset

Ore 11.50: Neurodesign per migliorare l’esperienza nella ristorazione
Relatori: Team Neuroset

Ore 12.20: Come costruire esperienze neuro-sensoriali nel retail
Relatore: Lucia Carriero, PhD – Direttore Scientifico Neuroset, Ricercatrice in Neuroscienze

Ore 14.00: L’impatto del suono sulle scelte di acquisto (test su piatti morbidi e gustosi)
Relatore: Francesco De Fina, cofondatore e CEO Neuroset

Ore 14.30: Mangiare con gli occhi: 5 modi in cui le immagini di cibo e vino attirano il cervello.
Relatore: Vincenzo Russo – IULM, Dipartimento di Marketing, Comportamento, Comunicazione e Consumi

Ore 15.45: Tutorial con strumenti biometrici

Ore 17.10 Q&A – Chiusura dei lavori

Tutti i lettori di www.food-marketing.it potranno usufruire di uno sconto del 10% utilizzando il codice ERBCPLL10. Clicca ora per partecipare a Neuromarketing Coach.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

Filed Under: Eventi food e wine, Food marketing

About Erica Battellani

Dopo un master in giornalismo enogastronomico e qualche anno alla redazione ristoranti del Gambero Rosso, si è lanciata nella comunicazione web (gastronomica naturalmente). E' uno dei fondatori di Via dei Gourmet.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Eventi food e wine
  • Food design
  • Food marketing
  • Food packaging design
  • Social media food

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • RSS
  • Pinterest

Vuoi collaborare?

Sei un appassionato di Food e ti interessa il lato marketing di questo mondo? Vuoi dire la tua o esprimere la tua opinione? Unisciti a noi. Scrivici o manda il tuo articolo, saremmo felici di pubblicarlo e dare voce ai nostri lettori.

Linkedin group

Seguici anche sul nostro gruppo linkedin Food Marketing Italia. Troverai news, articoli e discussioni per rimanere sempre informati e al passo col cambiamento. Unisciti al gruppo e fornisci anche tu il tuo contributo.

Copyright © 2022 Erbacipollina Srl · P.Iva 06984000965 · Log in

Cleantalk Pixel